Caravaggio ("La tavolozza e la spada" e "La Grazia")
Di M.Manara. 2015-2019 Vita e opere del grande Michelangelo Merisi, dal suo arrivo a Roma fino alla fine dei suoi tragici giorni. Come conobbe la gloria strepitosa e l'abisso dell'assassinio, la fuga precipitosa, la malattia, la nostalgia per la città eterna sotto il peso di una condanna a morte emessa in contumacia. Caravaggio è la prima opera che leggo a firma di Manara, l'aura equivoca di quest'ultimo mi ha sempre tenuta lontana dai suoi scritti. Si tratta di una biografia pregevole, interessante, con due grandi assi nella manica: il disegno squisito dell'autore e la precisione filologica con cui viene ricostruita la vita dell'artista, con qualche concessione al romanzesco (come l'invenzione di alcuni personaggi mai esistiti), ma senza inverisimiglianze che sarebbero scadute nel ridicolo. La riproduzione, anzi la ri-creazione, di molte delle tele più famose del Merisi era una sfida tecnica di altissimo livello, che si puo' dire riusci...