Vallanzasca

Ascesa e dubbie fortune di uno dei più famosi briganti della Milano degli anni Settanta-Ottanta. Renato Vallanzasca è un uomo affascinante, desideroso di ricchezza, che inizia la sua carriera da malfattore come rapinatore di banche, insieme ad un gruppo di compagni. Ha uno spiccato lato “gentiluomo”, di norma nessuno muore nelle rapine organizzate da lui, finché il lato violento dell’epoca non prevale, e il sangue comincia a scorrere insieme alla sete di potere e al sogno di prevalere sulle altre bande locali dell’epoca. Iniziano così i primi incontri-scontri con Francis Faccia D’Angelo Turatello, le sparatorie contro le forze dell’ordine, i rapimenti a scopo di riscatto (con un curioso penchant per il benessere dell’“ospite”), la galera, le evasioni. Proprio in prigione Francis e Renato stringono una curiosa alleanza, sancita dal matrimonio di Vallanzasca, cui Francesco fa da testimone. Il film non è male, ha il suo maggior pregio nell’ottimo senso del ritmo, e vanta un cast solido tr...