Ex Machina
Di A.Garland, con D.Gleeson, O.Isaak, A.Vikander. 2014 Caleb, giovane informatico talentuoso, viene "invitato" dal grande capo dell'azienda per cui lavora (una specie di Google) per una settimana nella sua casa isolatissima e segretissima, dove potrà vedere le più recenti fatiche del suo idolo. Questi gli propone di condurre un "test di Turing modificato", e chiacchierare per più giorni con un AI di sua invenzione, per capire come una sensibilità umana percepisce la macchina e viceversa. Ieri abbiamo rivisitato un classico della SF dura e pura, con le apparecchiature innovative, gli effetti speciali che datano, l'azione a tutti i costi, il risvolto filosofico e le ascendenze letterarie. Mi sono detta che oggi mi potevo occupare di come NON si fa un film di fantascienza. Meglio, di come NON si fa un film. L'estetica un po' patinata va bene, la Vikander è bella, gli effetti speciali sono ottimi (insomma, tutto il contrario di Total Reca...