
In generale io faccio valere i diritti del lettore secondo Pennac, ovvero -tra le altre cose- mi riservo il diritto di interrompere quando mi pare una lettura che non mi piace e la mia testardaggine è di solito più volta a tormentare il mio prossimo che non me stessa.

Ci sono naturalmente le eccezioni ad ogni regola, e in questo caso stiamo parlando di Capitan Harlock. L'idea di base mi piaceva molto, ma il disegno molto ostico e una certa inconcludenza dell'assunto di fondo hanno attentato alla mia assiduità e perseveranza. Alla fine ho portato a termine la serie, anche perché di soli cinque volumi (e ripeto: dopo inizio ottimo, non si capisce dove andiamo a parare, mi è rimasto questo senso di qualcosa di sprecato).
Una cosa che succede più spesso è che io interrompa la serie e la riprenda dopo molto tempo, scoprendo che poi mi piaceva, o perlomeno non mi dispiaceva tanto. Tra i fumetti, Mars appartiene a questo gruppo, e infatti possiedo solo i primi cinque volumi, il resto è stato letto in prestito (e ora me ne pento).
Due serie che non penso di leggere, al massimo cerco di rivedere la serie animata di Capitan Harlock.
RispondiElimina