Groviglio di vipere
Di F.Mauriac. 1932 Louis pensa di essere sul letto do morte. Cardiopatico, vive in una villa in campagna circondato da moglie, figli (e loro sposi) e nipoti, che -secondo lui- non aspettano altro che dividere fra loro il "bottino", la larga fortuna accumulata in lunghi anni di pratica della Legge e di avarizia. Approfitta delle lunghe giornate per scrivere un diario e spiegare in dettaglio al lettore come (e quanto) egli disprezzi tutti questi parenti infidi, e come il suo cuore si sia fatto sempre più duro, costretto e soffocato da un nido di vipere che non si puo' più sciogliere. Mauriac ha ricevuto un Nobel, è uno scrittore raffinato dalla prosa asciutta, nitida e politissima. Questo suo breve romanzo epistolare, pero', con tutti i suoi contenuti lirici ed etici sul senso della vita, sulla ricerca della spiritualità e contro l'attaccamento ossessivo al dio Denaro, è soprattutto un esercizio di stile. E io oooodio gli esercizi di stile. Per legger...