I Gremlins
Di J.Dante, sceneggiatura di
C.Columbus e S.Spielberg, con Z.Galligan. 1984
Il Mogway è un buffo animaletto
cinese che non va bagnato, non va esposto alla luce (altrimenti muore) e
soprattutto non va nutrito dopo la mezzanotte. Naturalmente le regole vengono
disattese e prima il pelouche animato dà vita ad altri cinque esserini simili a
lui, ma di carattere meno pacifico, poi i nuovi nati si trasformano in una loro
versione malevola (Gremlin) che mette a soqquadro la città.

Il problema principale credo
sia nelle creaturine protagoniste: il Mogway originale non è molto dolce quanto
piuttosto inquietante, mentre i Gremlins sono assai meno paurosi di quanto
dovrebbero, anche se va detto che sono riusciti a dargli un’aria davvero
cattiva.
A parte questo, la pellicola è
piena di citazioni cinematografiche, a partire dalle invenzioni che il padre
del protagonista vede alla fiera natalizia per arrivare ad ET, La vita è
meravigliosa, Incontri ravvicinati del terzo tipo e perfino Biancaneve e i
sette nani. Non è un cattivo film, è che il tempo non è stato generoso con
questo ex-cult.
Commenti
Posta un commento