Chico e Rita

Se vi piacciono i film di animazione questo non vi deve mancare, ma anche se non vi piacessero consiglierei comunque una visione. 
Immediato secondo dopoguerra, La Havana: Chico è un pianista jazz donnaiolo e individua la cantante dei suoi sogni nella bellissima Rita, dalla voce calda e struggente. Inizia così una storia d'amore destinata a durare una vita, fra piccoli tradimenti e grandi abbandoni, speranze tradite, amicizie pericolose e tantissimo jazz.
Avrà un lieto fine questo bolero tormentato, trascinato in giro per tutto il continente americano? I pareri sono discordanti (forse perché il finale a me per esempio non è sembrato tanto consolatorio, anzi), ma il film rimane bellissimo.
Mi piacciono molto non solo la storia, ma anche il disegno morbido e curato: Rita è una donna bellissima con un vero corpo, molto sensuale, non un'intellettualizzazione di figura femminile. Ovviamente, pero', la parte del leone è quella della colonna sonora, a firma Bebo Valdés. che mi stupisco molto non sia stata candidata all'Oscar (dove peraltro una nomination per la miglior canzone era andata persino a quel navet di Rio. Come, non sapete cos'è un navet? E' una rapa: in Francia qualifica (educatamente, ma senza appello) un film come una ciofeca.
Per tornare sul tema, se devo trovare un difetto a Chico e Rita sarà senza dubbio la qualità dell'animazione, poco fluida e a scatti (un po' al risparmio di fotogrammi, insomma): è il motivo per cui agli Award gli è stato preferito Rango (che non ho visto)? Oppure perché la bellissima scena d'amore ha scosso qualche giurato che prevede l'ostracismo per i cartoni animati senza panda pacioccosi, disesecutivi e obesi?

Commenti

  1. concordo: per i giurati dell'Academy i film d'animazione devono essere asessuati (il massimo consentito è il casto bacio di Lilli e Biagio) perciò questo non l'hanno premiato
    comunque RANGO è davvero bello (una rivisitazione del western classico) e bisognerà che lo recensisca

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

The short second life of Bree Tanner

Miss Peregrine's Home for Peculiar Children (Trilogia)

La finestra di Orfeo - Orpheus no mado