Ile-de-France
Parigi è una città meravigliosa, ricca e internazionale, facile da visitare e di gran classe; queste sue qualità spesso hanno messo un po' in ombra i suoi dintorni, come accade a tante metropoli e luoghi d'arte. La regione che la ospita è l'Ile-de-France, tra le più prosperose dell'Europa, piena di coltivazioni intensive e all'avanguardia e di eredità di un passato glorioso.
Originaria sede della dinastia Capetingia e blasonata dal celebre giglio dorato in campo azzurro, che rimarrà nei secoli l'emblema dei reali francesi, è anche una delle aree a più alta concentrazione di castelli, palazzi e ville nobiliari, al punto da competere alla pari con la Loira.

Particolarmente interessante in questo senso è il distretto d'Yvelines: se Versailles oscura al turista frettoloso il resto delle altre bellezze meno pubblicizzate, è vero anche che ci sono ben cinque altre "cittadine reali" che possono vantare regge e casini di caccia molto ben ristrutturati, con parchi prestigiosi, come Rambouillet, Breteuil, Maisons-Lafitte, Thoiry.

Insomma, un'oasi in cui trovare rifugio dalla vita moderna, tuffandosi in un passato ancora fragrante di filosofia.
Abbiamo alloggiato per l'occasione in un adorabile bed & breakfast allestito in un'antica casa di pietra tipica della zona; quattro stanze a tema che il proprietario adorna con mobili originali giunti un po' da tutto il mondo, in prossima espansione. Le camere sono piccole, ma pulite, con bagno privato e wi-fi (all'ingresso si legge un cartello con l'esilarante avviso "eau, gas et wi-fi à tous les étages", come si leggeva sulle antiche case altoborghesi parigine all'inizio del Novecento -senza wi-fi, bien sure).

Il cortile, ampio e arredato di comode sdraio, è sede di stravaganze arboree, come palme, ulivi e piume di pampa, curiosamente fuori luogo e ciononostante pieni di salute. Meravigliosa veranda da colazione, con pareti trasparenti. Per seguire le nostre orme, lo trovate a Magny Les Hameaux, questo il sito: www.petit-nailly.com.
Commenti
Posta un commento