Fight Club


D. Fincher, 1999. E. Norton, B. Pitt, H. Bonham Carter, Meat Loaf.


Il racconto si apre su Norton, viso pesto e pistola in bocca pronta a fare fuoco. In un lungo flashback, rivediamo la vita del protagonista come lui la ricorda, al massimo dell’omologazione yuppie: assicuratore per grossa multinazionale, scarpe DKNY, camicie di Calvin Klein e mobilio Ikea. Insonne, per dormire frequenta i gruppi di auto aiuto dei malati terminali, cui sugge dolore come un vampiro farebbe col sangue. Il vuoto della sua esistenza lo schiaccia, ma il gusto tristemente sobrio del suo status, l’anonimato di marca, lo caratterizza al punto che, quando il suo appartamento esplode, sembra che tutta la sua vita lo abbia abbandonato. Proprio in questa occasione conosce Tyler Durden, con cui fonda il Fight Club e inizia un processo di destrutturazione del sé e della società. Scopo del Club non è vincere l’avversario, ma sconfiggere le proprie paure accogliendo e condividendo il dolore, “toccare il fondo” e vedere cosa resta. C’è poi lo strano rapporto con il personaggio della Bonham Carter, inserita in una specie di triangolo trai due personaggi maschili. Be’, per evitare spoiler posso solo dire che ciò che resta è ben ingarbugliato, e ha molto a che fare con il complesso rapporto tra Tyler il protagonista senza nome.
La realtà è che non si può parlare di Fight Club senza raccontarne la fine, o forse, come dicono le prime due regole, NON SI PUO’ PARLARE DEL FIGHT CLUB!
Il film è estremamente interessante, ma è anche incredibilmente allucinato, e non lo definirei un capolavoro nonostante sia divenuto un must per un gran numero di cinefili. È girato con splendida tecnica e con grande cura per i colori, in particolare le scene di buio, che –come si evince dal poco che ho scritto della trama- sono molte. La vita quotidiana è dipinta con colori spenti, vestiti sciatti e stazzonati, pelle opaca e palpebre appesantite, mentre i momenti catalizzati dalla figura estrema di Tyler è invasa dal glitter, da ombre vivide, giacche di pelle e vestiti di scaglie, oltre che da ambienti sempre più degradati e scrostati. Molto bene il cast, il ritmo e la colonna sonora.
Sul lato negativo, la trama è spesso assurda (con accenti indecentemente compiaciuti), parte dal genere psicanalitico spinto per derivare verso il sociologico/politico (la parte più debole) e poi tornare alla base, con un finale (non ve lo racconto, non vi preoccupate) semi-positivo talmente ipocrita da produrre prurito. Le scene violente e pulp sono a volte troppo crude e spiacevolmente verosimili (non c’è niente dell’ironia estetizzante dei massacri di Tarantino, tanto per fare un nome) e molto spesso ci si interroga su quali acidi abbiano aiutato il regista a partorire cotanto lavoro.

Alla fine resta un grande punto interrogativo sul significato profondo di tutto ciò che abbiamo visto: c’è speranza per l’uomo moderno o no? Che cosa ci riporterà all’essenza di noi stessi, senza farci rinunciare alla conservazione dei nostri lineamenti? Mistero.

Commenti

  1. Anche a me il film non è sembrato completamente riuscito. Il romanzo omonimo su cui è basata la sceneggiatura, di Chuck Palahniuk, è stato stravolto in più parti (in particolare il finale) con il fine evidente di rendere la storia meno urticante e più commerciale.

    RispondiElimina
  2. Avvisando dello spoiler, me lo racconti come finisce il libro? Grazie! ...non credo avrei il coraggio di leggerlo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Spoiler del finale!

      (del libro)

      Il protagonista si risveglia dal tentativo di suicidio in un ospedale psichiatrico, e sembra ancor più fuori di testa di com'era prima.

      Inoltre, il progetto Mayhem cresce indipendente dalla sua (o della sua altra personalità) volontà, e persino quell'ospedale è infiltrato da attivisti, che lo contattano e gli chiedono di unirsi nuovamente a loro.

      Elimina
  3. grazie! sì, effettivamente è ancora più allucintao, ma direi che è più adeguato.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Le conseguenze dell'amore

Blade Runner 2049

La finestra di Orfeo - Orpheus no mado