17 again - Ritorno al liceo

Avete presente quei film in cui un adulto torna giovane per un po' e vede in prospettiva tutta la sua vita, credo iniziati dopo i viaggi nel tempo di Ritorno al Futuro? Ci sono state anche delle varianti interessanti, con lo scambio dei ruoli (Tutto accadde un venerdì) e il bimbo cresciuto prematuramente (Big).
Certo dopo questi tre, dire qualcosa di innovativo sulla materia è improbabile, e il genere ormai si arrabatta con remakes più o meno patinati.
In questa declinazione ennesima Mattew Perry, decisamente imbolsito rispetto ai fasti di Friends, torna indietro di diciotto anni e si ritrova a scuola con i figli, a cui insegna il rispetto per se stessi grazie alla sua maturità (???) e soprattutto alla sua bella faccia. Il ragazzo che era e che è di nuovo è infatti Zac Efron, volto Disney dei primi anni Duemila: caruccio lo è, tutto sommato è migliore attore di altri (Justin Bieber per esempio riesce a farcelo apprezzare per confronto, e lo stesso Perry è piuttosto deboluccio) e non si prende troppo sul serio: sembra anzi abbastanza disposto a ironizzare sui suoi capelli perfezionati da lacche e colpi di sole, e la sua sfilata d'arrivo a scuola dopo opportuna messa a punto fa sembrare plausibile persino Robert Pattinson in versione Cullen.
Il personaggio più riuscito è forse quello della preside, che cede alla corte spietata e sgangheratamente eccessiva dell'amico del protagonista, rivelando il suo punto debole nell'amore sviscerato per i fantasy, in particolare Tolkieniano.
Innocuo, ma meno peggio di quel che pensavo.

Commenti

Post popolari in questo blog

The short second life of Bree Tanner

Blade Runner 2049

The Wizard of Id (Il Mago Wiz)